
La matematica della macchina Enigma
Settimana della Scienza – Crittografia: segreti, enigmi e codici da decifrare Ore 17:00 | ConferenzaLa matematica della macchina Enigmaprof. Marco A. PELLEGRINI, Università Cattolica del

Settimana della Scienza – Crittografia: segreti, enigmi e codici da decifrare Ore 17:00 | ConferenzaLa matematica della macchina Enigmaprof. Marco A. PELLEGRINI, Università Cattolica del

Iscrizione al C.LAB Mate&Fisica, ogni venerdì dalle 14:30 alle 16:30 in S2B (vicino all’aula informatica).

Torna l’evento di divulgazione scientifica La Notte delle ricercatrici e dei ricercatori, iniziativa che valorizza la cultura della ricerca e favorisce l’incontro tra ricercatori e

Una proposta di esplorazione e di orientamento tra le arti, le scienze, la tecnologia e il futuro. Un impegno, distribuito su quattro mesi per un

29 novembre – Seconda prova scientifico Per gli studenti di S5A e S5B: mettiti alla prova con una serie di quesiti tratti dagli scorsi esami
… è giunto il momento di fare due conti in tasca a Babbo Natale, per capire effettivamente se la storia dei regali è credibile, dal
Sei stanco di fare esercizi davanti a uno schermo? Questa settimana lo spazio compiti di Mate e Fisica è attivo! Spazio compiti: per lavorare in

Un percorso educativo volto a dare ai giovani stimoli e informazioni utili per affrontare le scelte lavorative future tramite l’incontro con professionisti di vari ambiti
Ecco le proposte per questa settimana. Lettori di scienza: Gli effetti della pandemia sulla mortalità, misurati. Cosa facciamo? Nella discussione avuta un paio di settimane fa,

Relatori: Dott. Giuliano Pretti, University of Durham (UK) Dove e quando: Giovedì 8 ottobre alle 14.30 (aula da definire in base al numero dei partecipanti)
25121 Brescia
Telefono centralino
Da Lunedì al Sabato, dalle 7.30 alle 17.00
Istituto di istruzione superiore
segreteria@canossacampus.it
segreteria@pec.canossacampus.it
Più risultati...