29 Aprile 2023

Stage a Seridò

PCTO P3A e U3A Lo stage sarà preceduto da un evento di presentazione a scuola, con un responsabile della FISM, al fine di decidere i turni e la destinazione di…

05 Aprile 2023

Guardami quando ti parlo (parlami quando ti guardo) | Incontro genitori

Laboratorio di scambio e confronto fra genitori alla scoperta di quante fatiche e competenze e sensibilità e interrogativi e soddisfazioni ci accompagnano nella relazione coi nostri figli. Incontri coordinati e…

02 Aprile 2023

Romeo e Giulietta | Milano, Piccolo Teatro

di William ShakespeareAdattamento e regia di Mario Martone Un odio senza senso, un amore giovane e ribelle, che ha come propria unica testimone la natura, un’epidemia che obbedisce a regole…

29 Marzo 2023

Le regole di una sana alimentazione | Incontro con nutrizionista

I principi nutritivi necessari al buon funzionamento del nostro organismoDirettamente dal libro di chimica alle cose di tutti i giorni. Incontro con Dott. Giuseppe Cucinotta dietista e nutrizionista per la…

27 Marzo 2023

Scadenza bandi Erasmus+ Classi Quarte | 27 marzo 2023

Lunedì 27 marzo 2023 è prevista la scadenza dei bandi di mobilità individuale Erasmus+ in Spagna (Palma di Maiorca) e in Germania (Beverungen). Consulta i bandi e le modalità di…

24 Marzo 2023

Visita al Villaggio industriale | Crespi d'Adda

Inserito nel Patrimonio dell'Umanità Unesco, il sito di Crespi d'Adda è il villaggio operaio meglio conservato d’Europa, massima espressione della filosofia degli industriali illuminati di fine Ottocento e inizio Novecento,…

La scuola

Un’idea di educazione

Le scuole

Due Licei e un Professionale

Laboratori

Scegliere e frequentare una materia tra le dieci proposte ogni anno nell’area campus dell’opzionalità, seguire ogni tanto le attività dei clab pomeridiani per fare ricerca, approfondire, alimentare la curiosità e la voglia di apprendere, provare le discipline scientifiche in una serie di attività laboratoriali.

Territori

Partecipare alle varie opportunità di periodi di studio all’estero con Erasmus+ e Intercultura, o con le realtà scolastiche canossiane in giro per il mondo, condividere con altre scuole esperienze di viaggio e di scambio culturale, scegliere una learning week per imparare quanto più possibile dalla bellezza e dalla cultura che abbiamo intorno.

Corsi e percorsi

Integrare il curricolo con i corsi e gli esami delle certificazioni di inglese, spagnolo e informatica, seguire i percorsi di lessico di politica, economia, bioetica e deontologia, costruire le proprie life skills con i percorsi formativi anche residenziali.

Progetti

Prendere familiarità con la scuola, capire e consolidare il metodo di studio, pensare al post diploma con le varie opportunità del Progetto Next. E anche i vari Progetti, dentro le collaborazioni con diverse realtà del territorio nell’area linguistica, espressiva, delle professioni e dell’orientamento.

Temi e aree

Trovare tra le ore di scuola i temi della cittadinanza, della sostenibilità e del futuro, costruire le competenze traversali con gli stage e i visiting aziendali, mettersi alla prova nei servizi di comunità e di welfare.

Servizi e risorse

Studiare insieme prima e dopo le lezioni, utilizzare le cose della scuola per fare ricerca e avere delle opportunità, prendersi cura della propria interiorità e delle proprie emozioni, usare bene il tempo e le risorse, abitare la scuola, in definitiva.

Il portfolio dei nostri studenti

Ogni anno la nostra scuola si arricchisce di nuove idee e nuovi progetti nati dalla creatività e dalla passione dei nostri studenti. Dalle mostre ai libri, passando da app e siti web, i laboratori si trasformano in veri e propri ambienti di lavoro autonomo dei nostri alunni. Sfoglia tutti i progetti realizzati durante gli anni scolastici.

CREDITS

FRIENDS

PARTNER

NETWORK