30 Settembre 2023

Apertura iscrizioni C.Lab pomeridiani

Tutti i venerdì dalle 14.30 alle 16.30 per approfondire temi e argomenti disciplinari, fare attivitĂ  di compito o di progetto, seguire corsi e percorsi per imparare cose nuove, trovare spazi…

28 Settembre 2023

Apertura candidature Laboratori di opzionalitĂ 

Nel piano di studi della nostra scuola è prevista un’area di opzionalitĂ  per gli studenti delle Classi Terze e Quarte. Quest’anno le materie opzionali (perchĂ© si tratta di materie a…

27 Settembre 2023

Festival internazionale dell'educazione

3 ottobre 2023 CINEFORUM Don Lorenzo Milani: il priore di Barbiana.Ore 14.30/16.00 in Auditorium 1, Canossa Campus TALK Don Lorenzo Milani: prete, obiettore, educatore L'educazione e la scuola - "Lettera…

27 Settembre 2023

Film | Asteroid City

Asteroid City, 1955. In un sito del deserto del Nevada, rinomato per il suo cratere dopo l'impatto di un asteroide gigante, si incontrano i destini di un reporter di guerra…

22 Settembre 2023

Classi Quinte | Viaggio a Vienna

Le attivitĂ  pomeridiane del viaggio delle Quinte offrono 3 percorsi diversi tra i quali puoi scegliere: rimescoliamo le carte e cerchiamo di costruire un viaggio piĂ¹ vicino a ciĂ² che…

22 Settembre 2023

Next | Opportunità formative dell’Unione Europea 

Incontro Next per parlare delle opportunitĂ  formative postdiploma dell’Unione EuropeaIn particolare verranno presentati dalla Prof.ssa Lucia Dusi: Progetti di scambi giovanili Corpo Europeo di solidarietĂ  Corsi di formazione Strumenti informatici…

Tutti i venerdì dalle 14.30 alle 16.30 per approfondire temi e argomenti disciplinari, fare attività di compito o di progetto, seguire corsi e percorsi per imparare cose nuove, trovare spazi

Nel piano di studi della nostra scuola è prevista un’area di opzionalità per gli studenti delle Classi Terze e Quarte. Quest’anno le materie opzionali (perché si tratta di materie a

3 ottobre 2023 CINEFORUM Don Lorenzo Milani: il priore di Barbiana.Ore 14.30/16.00 in Auditorium 1, Canossa Campus TALK Don Lorenzo Milani: prete, obiettore, educatore L’educazione e la scuola – “Lettera

Asteroid City, 1955. In un sito del deserto del Nevada, rinomato per il suo cratere dopo l’impatto di un asteroide gigante, si incontrano i destini di un reporter di guerra

Le attivitĂ  pomeridiane del viaggio delle Quinte offrono 3 percorsi diversi tra i quali puoi scegliere: rimescoliamo le carte e cerchiamo di costruire un viaggio piĂ¹ vicino a ciĂ² che

Incontro Next per parlare delle opportunità formative postdiploma dell’Unione EuropeaIn particolare verranno presentati dalla Prof.ssa Lucia Dusi:

La scuola

Un’idea di educazione

Le scuole

Due Licei e un Professionale

Laboratori

Scegliere e frequentare una materia tra le dieci proposte ogni anno nell’area campus dell’opzionalità, seguire ogni tanto le attività dei clab pomeridiani per fare ricerca, approfondire, alimentare la curiosità e la voglia di apprendere, provare le discipline scientifiche in una serie di attività laboratoriali.

Territori

Partecipare alle varie opportunitĂ  di periodi di studio all’estero con Erasmus+ e Intercultura, o con le realtĂ  scolastiche canossiane in giro per il mondo, condividere con altre scuole esperienze di viaggio e di scambio culturale, scegliere una learning week per imparare quanto piĂ¹ possibile dalla bellezza e dalla cultura che abbiamo intorno.

Corsi e percorsi

Integrare il curricolo con i corsi e gli esami delle certificazioni di inglese, spagnolo e informatica, seguire i percorsi di lessico di politica, economia, bioetica e deontologia, costruire le proprie life skills con i percorsi formativi anche residenziali.

Progetti

Prendere familiarità con la scuola, capire e consolidare il metodo di studio, pensare al post diploma con le varie opportunità del Progetto Next. E anche i vari Progetti, dentro le collaborazioni con diverse realtà del territorio nell’area linguistica, espressiva, delle professioni e dell’orientamento.

Temi e aree

Trovare tra le ore di scuola i temi della cittadinanza, della sostenibilitĂ  e del futuro, costruire le competenze traversali con gli stage e i visiting aziendali, mettersi alla prova nei servizi di comunitĂ  e di welfare.

Servizi e risorse

Studiare insieme prima e dopo le lezioni, utilizzare le cose della scuola per fare ricerca e avere delle opportunitĂ , prendersi cura della propria interioritĂ  e delle proprie emozioni, usare bene il tempo e le risorse, abitare la scuola, in definitiva.

Il portfolio dei nostri studenti

Ogni anno la nostra scuola si arricchisce di nuove idee e nuovi progetti nati dalla creativitĂ  e dalla passione dei nostri studenti. Dalle mostre ai libri, passando da app e siti web, i laboratori si trasformano in veri e propri ambienti di lavoro autonomo dei nostri alunni. Sfoglia tutti i progetti realizzati durante gli anni scolastici.

venerdì Giugno 09

Progetti "LIWE", 2022-2023

Ecco le presentazioni dei Project Work realizzati dai gruppi nell'Area Campus Opzionale, "Laboratorio Image & Web Editing" e al Progetto "SHARE" di PCTO nel C.Lab Informatica, nel corso di quest'anno…

CREDITS

FRIENDS

PARTNER

NETWORK