10 giugno 2022, ultimo giorno di scuola al Canossa Campus. Finiamo con un grazie, un po' di musica e una partita di pallavolo https://youtu.be/x7fyd13c3ak
Le immagini e i raccontidi un anno di scuola,prima che volino via,come una farfalla d’estate.I saluti di chi sta per finire edi chi è pronto a nuove partenze.I talenti che…
XV cerimonia di consegna della costituzione agli studenti che hanno compiuto diciotto anni. Una canzone, una lettura, un sindaco (Emilio Del Bono, sindaco di Brescia)
Le iscrizioni sono aperte dal Giugno 2022 fino al completamento dei posti disponibili, per le quattro classi che verranno attivate, ovvero: due classi Prime del Liceo scientifico bilingue, una classe…
Questo tour consiste nella spiegazione dei fiumi, rogge e canali che innervano il sottosuolo del centro storico cittadino, strutturato in un percorso tra vie e piazze urbane per poi accedere…
Scegliere e frequentare una materia tra le dieci proposte ogni anno nell’area campus dell’opzionalità , seguire ogni tanto le attività dei clab pomeridiani per fare ricerca, approfondire, alimentare la curiosità e la voglia di apprendere, provare le discipline scientifiche in una serie di attività laboratoriali.
Partecipare alle varie opportunitĂ di periodi di studio all’estero con Erasmus+ e Intercultura, o con le realtĂ scolastiche canossiane in giro per il mondo, condividere con altre scuole esperienze di viaggio e di scambio culturale, scegliere una learning week per imparare quanto piĂ¹ possibile dalla bellezza e dalla cultura che abbiamo intorno.
Integrare il curricolo con i corsi e gli esami delle certificazioni di inglese, spagnolo e informatica, seguire i percorsi di lessico di politica, economia, bioetica e deontologia, costruire le proprie life skills con i percorsi formativi anche residenziali.
Prendere familiarità con la scuola, capire e consolidare il metodo di studio, pensare al post diploma con le varie opportunità del Progetto Next. E anche i vari Progetti, dentro le collaborazioni con diverse realtà del territorio nell’area linguistica, espressiva, delle professioni e dell’orientamento.
Trovare tra le ore di scuola i temi della cittadinanza, della sostenibilitĂ e del futuro, costruire le competenze traversali con gli stage e i visiting aziendali, mettersi alla prova nei servizi di comunitĂ e di welfare.
Studiare insieme prima e dopo le lezioni, utilizzare le cose della scuola per fare ricerca e avere delle opportunitĂ , prendersi cura della propria interioritĂ e delle proprie emozioni, usare bene il tempo e le risorse, abitare la scuola, in definitiva.
Ogni anno la nostra scuola si arricchisce di nuove idee e nuovi progetti nati dalla creativitĂ e dalla passione dei nostri studenti. Dalle mostre ai libri, passando da app e siti web, i laboratori si trasformano in veri e propri ambienti di lavoro autonomo dei nostri alunni. Sfoglia tutti i progetti realizzati durante gli anni scolastici.
Il programma europeo per rilanciare gli studi tecnico-scientifici, oltre gli stereotipi di genere, promosso in Italia da Fondazione Sodalitas nel quale Feralpi Group ha coinvolta la nostra scuola che ha…
25121 Brescia
Telefono centralino
Da Lunedì al Sabato, dalle 7.30 alle 17.00
Istituto di istruzione superiore
segreteria@canossacampus.it
segreteria@pec.canossacampus.it
Apertura iscrizioni Doposcuola estivo
Notizie
Dal 20 giugno al 1 luglio 2022 Nelle aree del terzo piano (atelier e auditorium) per studiare e fare i compiti insieme, tenere il passo con il lavoro assegnato per…