Due mesi di vero e proprio scambio scolastico: partecipazione totale alla vita di classe e della scuola (lezioni – uniforme compresa – club pomeridiani, sport, eventi), gite fuori porta nel

Per gli studenti delle classi prime e seconde dal 6 al 20 luglio 2025. Sistemazione in famiglia e in college. Canterbury è una storica cittadina universitaria nominata anche patrimonio dell’UNESCO

A 10 day experience in Singapore – From 27th June to 8th July, fifteen students from our Third Year classes, St Anthony’s Canossian Secondary School, Singapore. Four days of school

Scarica l'orario scolastico del prossimo anno!

1 conoscere la nostra scuola Prendete visione dei fascicoli informativi sull’offerta formativa POF INFO Prenota un Open Day 27 settembre 2025 04 ottobre 2025 25 ottobre 2025 2 compilare la

Consulta i libri di testo dell'anno scolastico 2025/2026

C.Lab news

Escursione in Val Carobbio | Focus Biodiversità
Proposta SMART del CLAB di scienze
Corso di Lettura espressiva
Il corso si terrà in Meeting 2
YOU&AI
orientamento tra arti scienze tecnologia
C.Lab Info | Iscrizione & news…
Il CL.ab è aperto ogni venerdì tra le 14.00 e le 16.30 in LabInfo
C-Lab di Inglese/Podcast
A partire dall’8 novembre
Laboratorio di musica
Uno spazio per fare ed esplorare musica in gruppo

La scuola

Un’idea di educazione

Le scuole

Due Licei e un Professionale

Laboratori

Scegliere e frequentare una materia tra le dieci proposte ogni anno nell’area campus dell’opzionalità, seguire ogni tanto le attività dei clab pomeridiani per fare ricerca, approfondire, alimentare la curiosità e la voglia di apprendere, provare le discipline scientifiche in una serie di attività laboratoriali.

Territori

Partecipare alle varie opportunità di periodi di studio all’estero con Erasmus+ e Intercultura, o con le realtà scolastiche canossiane in giro per il mondo, condividere con altre scuole esperienze di viaggio e di scambio culturale, scegliere una learning week per imparare quanto più possibile dalla bellezza e dalla cultura che abbiamo intorno.

Corsi e percorsi

Integrare il curricolo con i corsi e gli esami delle certificazioni di inglese, spagnolo e informatica, seguire i percorsi di lessico di politica, economia, bioetica e deontologia, costruire le proprie life skills con i percorsi formativi anche residenziali.

Progetti

Prendere familiarità con la scuola, capire e consolidare il metodo di studio, pensare al post diploma con le varie opportunità del Progetto Next. E anche i vari Progetti, dentro le collaborazioni con diverse realtà del territorio nell’area linguistica, espressiva, delle professioni e dell’orientamento.

Temi e aree

Trovare tra le ore di scuola i temi della cittadinanza, della sostenibilità e del futuro, costruire le competenze traversali con gli stage e i visiting aziendali, mettersi alla prova nei servizi di comunità e di welfare.

Servizi e risorse

Studiare insieme prima e dopo le lezioni, utilizzare le cose della scuola per fare ricerca e avere delle opportunità, prendersi cura della propria interiorità e delle proprie emozioni, usare bene il tempo e le risorse, abitare la scuola, in definitiva.

Il portfolio dei nostri studenti

Ogni anno la nostra scuola si arricchisce di nuove idee e nuovi progetti nati dalla creatività e dalla passione dei nostri studenti. Dalle mostre ai libri, passando da app e siti web, i laboratori si trasformano in veri e propri ambienti di lavoro autonomo dei nostri alunni. Sfoglia tutti i progetti realizzati durante gli anni scolastici.

venerdì Gennaio 31

Il dono della memoria | Riflessioni

Questo lavoro è stato realizzato dagli studenti della scuola che hanno partecipato al progetto Passages@Auschwitz. Attraverso un percorso di riflessione e approfondimento, gli studenti hanno esplorato temi cruciali come l'identità,…

CREDITS

FRIENDS

PARTNER

NETWORK