30 Maggio/2 Giugno 2026 (in bici) sul confine tra Italia e Slovenia: Trieste, Gorizia, Nova Gorica, Lubiana Un progetto per gli studenti della scuole bresciane promosso da ACLI Sarà presente
Una bella notizia. Anche quest’anno la tradizione di un momento di incontro e di festa per tutti gli alunni che hanno conseguito il diploma di maturità con l’Esame di Stato
Percorso didattico Gabriele D’Annunzio e il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. L’attività è inserita del percorso di Storia e di Letteratura del Quinto anno. Viaggio con pullman riservato Prezzo
Opere di Haig Aivazian, Mohammed Al-Hawajri, Emily Jacir, Dina Mattar – A cura di Sara Alberani La mostra, VI episodio del ciclo Arte contemporanea per i diritti umani, pone il
Parigi, Q.Latin: Jardin du Luxembourg, Panthéon, Cathédrale Notre-Dame de Paris, Sainte-Chapelle, Q.Le Marais, Tour Eifel, Place de la Concorde, Jardin des Tuileries Musée du Louvre, Q.Opera, Q. Montmartre e poi
Il silenzio delle donne violate ha molto da direby Trait d’Union Band Musica e Teatro
Scegliere e frequentare una materia tra le dieci proposte ogni anno nell’area campus dell’opzionalità, seguire ogni tanto le attività dei clab pomeridiani per fare ricerca, approfondire, alimentare la curiosità e la voglia di apprendere, provare le discipline scientifiche in una serie di attività laboratoriali.
Partecipare alle varie opportunità di periodi di studio all’estero con Erasmus+ e Intercultura, o con le realtà scolastiche canossiane in giro per il mondo, condividere con altre scuole esperienze di viaggio e di scambio culturale, scegliere una learning week per imparare quanto più possibile dalla bellezza e dalla cultura che abbiamo intorno.
Integrare il curricolo con i corsi e gli esami delle certificazioni di inglese, spagnolo e informatica, seguire i percorsi di lessico di politica, economia, bioetica e deontologia, costruire le proprie life skills con i percorsi formativi anche residenziali.
Prendere familiarità con la scuola, capire e consolidare il metodo di studio, pensare al post diploma con le varie opportunità del Progetto Next. E anche i vari Progetti, dentro le collaborazioni con diverse realtà del territorio nell’area linguistica, espressiva, delle professioni e dell’orientamento.
Trovare tra le ore di scuola i temi della cittadinanza, della sostenibilità e del futuro, costruire le competenze traversali con gli stage e i visiting aziendali, mettersi alla prova nei servizi di comunità e di welfare.
Studiare insieme prima e dopo le lezioni, utilizzare le cose della scuola per fare ricerca e avere delle opportunità, prendersi cura della propria interiorità e delle proprie emozioni, usare bene il tempo e le risorse, abitare la scuola, in definitiva.
Ogni anno la nostra scuola si arricchisce di nuove idee e nuovi progetti nati dalla creatività e dalla passione dei nostri studenti. Dalle mostre ai libri, passando da app e siti web, i laboratori si trasformano in veri e propri ambienti di lavoro autonomo dei nostri alunni. Sfoglia tutti i progetti realizzati durante gli anni scolastici.
25121 Brescia
Telefono centralino
Da Lunedì al Sabato, dalle 7.30 alle 17.00
Istituto di istruzione superiore
segreteria@canossacampus.it
segreteria@pec.canossacampus.it
Più risultati...
BPL | Corto "Tu non vali nulla"
Venerdì 7 novembre 2025 alla quarta ora in Auditorium 1 Anteprima nazionale per le Classi Quarte del Liceo Scientifico del film Tu non vali nulla realizzato da Matteo Bertolotti, Luca…