cittadinanza digitale

Per Cittadinanza digitale deve intendersi la capacità di un individuo di avvalersi consapevolmente e responsabilmente dei mezzi di comunicazione digitali. Sviluppare questa capacità a scuola, con studenti che sono già immersi nel web e che quotidianamente soprattutto nell’ultimo anno, hanno dovuto confrontarsi costantemente con privacy, sicurezza, connessioni…
Significa da una parte consentire l’acquisizione di abilità e competenze utili a comprendere e controllare i rischi e le insidie che l’ambiente digitale comporta, dall’altro di sviluppare capacità e predisposizione per partecipare in modo più solidale e sostenibile alla comunità sociale, educativa e professionale in cui viviamo oggi.
Non è più solo una questione di conoscenza o di utilizzo degli strumenti tecnologici, ma è necessario sviluppare e consolidare la consapevolezza e la responsabilità richieste per partecipare alla società digitale oggi.

Perso qualcosa?

Più risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Categoria
Area campus OPZ
Avvisi
C.Lab
Carisma e STEM
Carta della terra
Certificazioni
Culturae
Erasmus
Erasmus Staff
Erasmus Studenti
EUAMI
Gallery
ICDL
Informatica
Inglese
Job&stage
Laboratori
Life skills
Mate & Fisica
Musica
Next
Notizie
Percorri la Pace
Percorsi
Percorsi di lessico
Portfolio
Progetti
Psicologia
Scienze
Scienzelab
Servizi
Spiritualità
Stage scolastici
Start
Teatro
Territori
Uncategorized
Voglia di teatro
WIMUN