La Coscienza di Zeno di Italo Svevo
Perché Svevo è considerato uno dei più grandi autori del Novecento?Ci addentreremo nella sua opera più famosa, scopriremo le parti più oscure del protagonista Zeno,
Perché Svevo è considerato uno dei più grandi autori del Novecento?Ci addentreremo nella sua opera più famosa, scopriremo le parti più oscure del protagonista Zeno,
Brescia tra il 6 e il 15 febbraio sarà il palcoscenico per la nuova edizione di Trame, il Festival internazionale di Teatro per le Nuove
“Quelle opere andavano salvate, a ogni costo: erano la memoria di quei bambini” In occasione della Giornata della Memoria, il C.Lab di Psicologia propone un
La mostra Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo 1512-1552, è l’evento espositivo protagonista del programma culturale di Fondazione Brescia Musei per l’autunno 2024. Nelle sale, i dipinti dei
Libri Io non ho paura, di N. Ammaniti;One, di Sarah Crossan;I segreti di Nicholas Flamel l’immortale, l’Alchimista, di Michael Scott;Il mastino dei Baskerville, di Arthur Conan
Per le classi Seconde e Quinte. Preparati al meglio per le Prove INVALSI!Partecipa alla simulazione: un’opportunità per familiarizzare con le domande, gestire il tempo e
Una proposta di esplorazione e di orientamento tra le arti, le scienze, la tecnologia e il futuro. Un impegno, distribuito su quattro mesi per un
Iscriviti senza alcun impegno al C.Lab di Informatica 2024-2025 Il CL.ab è aperto ogni venerdì tra le 14.00 e le 16.30 in LabInfoLeggi le proposte
Vuoi dare voce alle tue idee e raccontare storie che appassionino gli altri? Partecipa al C-Lab di Inglese/Podcast! Imparerai a scrivere, registrare e montare gli
Il Progetto vuole creare un collegamento tra il mondo ‘vegetale’ e quello ‘digitale’ per promuovere e favorire la curiosità di scoprire e approfondire la conoscenza
25121 Brescia
Telefono centralino
Da Lunedì al Sabato, dalle 7.30 alle 17.00
Istituto di istruzione superiore
segreteria@canossacampus.it
segreteria@pec.canossacampus.it