Unità di lezione sulle conoscenze e sulle competenze professionali presso istituzioni e servizi di area sociale e sanitaria.

PROGRAMMA DEL TERZO BIMESTRE
La proposta prevede l’incontro con le figure educative che affiancano i minori coinvolti in reati. La finalità educativa dei professionisti mira a rendere l’esperienza giudiziaria un’occasione di revisione delle esperienze e dei bisogni per i ragazzi minorenni coinvolti.
La fragilità dei giovani e le nuove povertà educative chiedono interventi di supporto, sia per i ragazzi che per le famiglie.
Il percorso ci permetterà di riflettere e conoscere le procedure, i provvedimenti e gli aspetti sociali che coinvolgono il minore in caso di reato.

La proposta si colloca all’interno delle ore di codocenza di Metodologie Operative e Psicologia del terzo bimestre; gli incontri con gli educatori si svolgeranno sia a scuola che presso la sede dei servizi del Tribunale per i Minori, in base alle disponibilità dei servizi e dei professionisti.
Sarà coinvolta in un incontro anche la collega di Diritto e Legislazione Sociale (12 marzo)

1° INCONTRO Martedì 5 marzo
dalle ore 10,25 alle ore 12.05

2° INCONTRO Martedì 12 marzo
dalle ore 10,25 alle ore 12.05

3° INCONTRO Martedì 19 marzo
dalle ore10,25 alle ore 12.05

Verifica finale Lunedì 25 marzo
dalle ore 10,25 alle ore 12.05

Perso qualcosa?

Più risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Categoria
Area campus OPZ
Avvisi
C.Lab
Carisma e STEM
Carta della terra
Certificazioni
Culturae
Erasmus
Erasmus Staff
Erasmus Studenti
EUAMI
Gallery
ICDL
Informatica
Inglese
Job&stage
Laboratori
Life skills
Mate & Fisica
Musica
Next
Notizie
Percorri la Pace
Percorsi
Percorsi di lessico
Portfolio
Progetti
Psicologia
Scienze
Scienzelab
Servizi
Spiritualità
Stage scolastici
Start
Teatro
Territori
Uncategorized
Voglia di teatro
WIMUN