Passages@Auschwitz 2025 | Il video

Passages@Auschwitz 2025 | Il video

Molte cose sono cambiate altre devono ancora cambiare

Idee, immagini e parole degli studenti partecipanti al progetto Passages@Auschwitz 2025

Che senso ha nel 2025 rileggere Primo Levi? A questa domanda abbiamo cercato di rispondere proprio rileggendo Levi e lavorando insieme sul capitolo “Un intellettuale ad Auschwitz”. Ci siamo accorti che l’analisi lucida e razionale delle dinamiche del lager offerta da Levi può aiutarci a comprendere con maggiore chiarezza alcuni ambiti del mondo che ci circonda. Ci siamo fermati su quattro tematiche chiave: identità, intellettuale, cultura e fede; e le abbiamo analizzate trovando delle corrispondenze e dei contrasti tra quel che Levi scrive e quel che vediamo intorno a noi oggi. Abbiamo lavorato con testi, immagini e video per provare a mettere in dialogo passato e presente.

Perso qualcosa?

Più risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Categoria
Area campus OPZ
Avvisi
C.Lab
Carisma e STEM
Carta della terra
Certificazioni
Culturae
Erasmus
Erasmus Staff
Erasmus Studenti
EUAMI
Gallery
ICDL
Informatica
Inglese
Job&stage
Laboratori
Life skills
Mate & Fisica
Musica
Next
Notizie
Percorri la Pace
Percorsi
Percorsi di lessico
Portfolio
Progetti
Psicologia
Scienze
Scienzelab
Servizi
Spiritualità
Stage scolastici
Start
Teatro
Territori
Uncategorized
Voglia di teatro
WIMUN