CLASSI P3A | U3A | P4A

È ormai chiaro che uomini e donne non sono uguali in medicina. Si ammalano in modo diverso, di malattie differenti, non hanno gli stessi sintomi e rispondono in maniera dissimile alle terapie. Riconoscere e valorizzare queste differenze permette di fornire terapie più appropriate.

L’evento proposto è correlato al lavoro di tesi di una studentessa laureanda in Scienze Infermieristiche e l’intento didattico si completerebbe al fine educativo preventivo, aspetto di cui l’infermiere è chiamato a prendersene carico come dovere deontologico e professionale.

Il Progetto si propone di sensibilizzare alla prevenzione della patologia cardiovascolare, in particolare nella donna, in quanto la popolazione femminile continua ad essere meno studiata, meno rappresentata nei principali trial clinici, sotto diagnosticata, sotto trattata, con conseguente
aumento di complicazioni e di mortalità.

Modalità di intervento

  1. Somministrazione preventiva del questionario: il link per la compilazione anonima del questionario sarà caricato nell’area Moodle dal docente di riferimento per ogni singola classe.
  2. Incontro informativo e spazio di confronto che si svolgerà mercoledì 16 Novembre dalle ore 8.30 alle ore 10.10. La conduzione sarà tenuta da Anita Cavallari, studente laureanda Scienze infermieristiche Università Cattolica Brescia, e dalla dott.ssa Sonia Tosoni, Coordinatrice dell’area Cardiovascolare di Fondazione Poliambulanza. Verrà lasciato ampio
    spazio all’interazione e verrà messo a disposizione il file utilizzato durante il dibattito, con i relativi riferimenti bibliografici a disposizione in letteratura.

Perso qualcosa?

Più risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Categoria
Area campus OPZ
Avvisi
C.Lab
Carisma e STEM
Carta della terra
Certificazioni
Culturae
Erasmus
Erasmus Staff
Erasmus Studenti
EUAMI
Gallery
ICDL
Informatica
Inglese
Job&stage
Laboratori
Life skills
Mate & Fisica
Musica
Next
Notizie
Percorri la Pace
Percorsi
Percorsi di lessico
Portfolio
Progetti
Psicologia
Scienze
Scienzelab
Servizi
Spiritualità
Stage scolastici
Start
Teatro
Territori
Uncategorized
Voglia di teatro
WIMUN