C.Lab

Vediamo oggi modalità alternative e/o complementari di progettazione rispetto all’approccio più tradizioale e preciso dei Flowchart o Diagrammi di flusso.

Si tratta dell’approccio per Design, con un approccio più ‘olistico’ e sistematico, ma anche meno preciso  e che per questo necessita poi di essere appunto affiancato con documentazione e/o grafici (ad esempio di GANTT) per rendere la sequenza operativa di realizzazione e tenere sotto controllo qualità ed efficienza.

Nella Cartella trovate ancora esempi di diagrammi di flusso con correzioni, ma soprattutto esempi e modelli da utilizzare per la progettazione per Design ed il completamento con schemi per DBMS, relazioni e grafici/tabelle di GANTT.

WebApp
WebApp

Perso qualcosa?

Più risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Categoria
Area campus OPZ
Avvisi
C.Lab
Carisma e STEM
Carta della terra
Certificazioni
Culturae
Erasmus
Erasmus Staff
Erasmus Studenti
EUAMI
Gallery
ICDL
Informatica
Inglese
Job&stage
Laboratori
Life skills
Mate & Fisica
Musica
Next
Notizie
Percorri la Pace
Percorsi
Percorsi di lessico
Portfolio
Progetti
Psicologia
Scienze
Scienzelab
Servizi
Spiritualità
Stage scolastici
Start
Teatro
Territori
Uncategorized
Voglia di teatro
WIMUN