Palazzo Bo
la sede principale dell’Università di Padova una delle più antiche d’Europa ha ospitato figure illustri che hanno cambiato la storia culturale e scientifica dell’umanità. Qui nel 1594 viene costruito il teatro anatomico, il più antico teatro anatomico stabile al mondo; vedremo poi l’Aula Magna Galileo Galilei, la Sala dei Quaranta, la Sala di Medicina, la Sala di Giurisprudenza.

La Cappella degli Scrovegni
conosciuta in tutto il mondo per lo straordinario ciclo pittorico realizzato da Giotto. L’opera costituisce il massimo capolavoro ad affresco dell’artista e testimonia la profonda rivoluzione che il pittore toscano portò nell’arte occidentale. Il ciclo affrescato da Giotto tra il 1303 e il 1305, si dispiega sull’intera superficie interna della Cappella narrando la Storia della Salvezza
Il ciclo affrescato della Cappella degli Scrovegni è stato iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.

Museo di Storia della Medicina
il MUSME è un museo di nuova generazione, che racconta la storia della Medicina da disciplina antica a scienza moderna in un appassionante incrocio tra una tradizionale collezione di reperti e un moderno Science Centre.

Viaggio in pullman, partenza alle ore 8.00 da Piazzale Cremona, rientro a Brescia per le 19.00.

Prof. Davide Manfredi
Prof.ssa Chiara Baronchelli
Prof.ssa Elisabetta Biemmi