Palazzo Bo
la sede principale dell’Università di Padova una delle più antiche d’Europa ha ospitato figure illustri che hanno cambiato la storia culturale e scientifica dell’umanità. Qui nel 1594 viene costruito il teatro anatomico, il più antico teatro anatomico stabile al mondo; vedremo poi l’Aula Magna Galileo Galilei, la Sala dei Quaranta, la Sala di Medicina, la Sala di Giurisprudenza.

La Cappella degli Scrovegni
conosciuta in tutto il mondo per lo straordinario ciclo pittorico realizzato da Giotto. L’opera costituisce il massimo capolavoro ad affresco dell’artista e testimonia la profonda rivoluzione che il pittore toscano portò nell’arte occidentale. Il ciclo affrescato da Giotto tra il 1303 e il 1305, si dispiega sull’intera superficie interna della Cappella narrando la Storia della Salvezza
Il ciclo affrescato della Cappella degli Scrovegni è stato iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.

Museo di Storia della Medicina
il MUSME è un museo di nuova generazione, che racconta la storia della Medicina da disciplina antica a scienza moderna in un appassionante incrocio tra una tradizionale collezione di reperti e un moderno Science Centre.

Viaggio in pullman, partenza alle ore 8.00 da Piazzale Cremona, rientro a Brescia per le 19.00.

Prof. Davide Manfredi
Prof.ssa Chiara Baronchelli
Prof.ssa Elisabetta Biemmi

Perso qualcosa?

Più risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Categoria
Area campus OPZ
Avvisi
C.Lab
Carisma e STEM
Carta della terra
Certificazioni
Culturae
Erasmus
Erasmus Staff
Erasmus Studenti
EUAMI
Gallery
ICDL
Informatica
Inglese
Job&stage
Laboratori
Life skills
Mate & Fisica
Musica
Next
Notizie
Percorri la Pace
Percorsi
Percorsi di lessico
Portfolio
Progetti
Psicologia
Scienze
Scienzelab
Servizi
Spiritualità
Stage scolastici
Start
Teatro
Territori
Uncategorized
Voglia di teatro
WIMUN