
Stage Area JOB Scuola dell’infanzia
Canossiane di Via Diaz | Infanzia AudiofoneticaLunedì 1 e Martedì 2 Dicembre 2025 ORARI E LUOGOPartenza ore 8.30 da scuolaRientro previsto per le ore 16.00

Canossiane di Via Diaz | Infanzia AudiofoneticaLunedì 1 e Martedì 2 Dicembre 2025 ORARI E LUOGOPartenza ore 8.30 da scuolaRientro previsto per le ore 16.00

Con Laura MantoviRegia di Sara Poli Ore 10:30 / 12:00 (l’attività si svolge all’interno della mattinata scolastica: si va e si torna poi a scuola

Completamente rinnovata nel 2018, la Pinacoteca accoglie nell’elegante sede di Palazzo Martinengo da Barco una preziosa e scelta collezione d’arte.Il percorso espositivo prende avvio dal

Un viaggio alla scoperta della Brescia medievale. Dal Duomo Vecchio, simbolo del potere vescovile, al Broletto, cuore del libero comune. Il percorso continua con la

Incontro per tutti gli studenti venerdì 28 novembre dalle 14.30 alle 15.30 in Auditorium 1Informarsi e scegliere. Le opportunità sul post-diploma nei programmi dell’Unione Europea.

30 Maggio/2 Giugno 2026 (in bici) sul confine tra Italia e Slovenia: Trieste, Gorizia, Nova Gorica, Lubiana Un progetto per gli studenti della scuole bresciane

Una bella notizia. Anche quest’anno la tradizione di un momento di incontro e di festa per tutti gli alunni che hanno conseguito il diploma di

Percorso didattico Gabriele D’Annunzio e il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. L’attività è inserita del percorso di Storia e di Letteratura del Quinto anno.

Opere di Haig Aivazian, Mohammed Al-Hawajri, Emily Jacir, Dina Mattar – A cura di Sara Alberani La mostra, VI episodio del ciclo Arte contemporanea per

Parigi, Q.Latin: Jardin du Luxembourg, Panthéon, Cathédrale Notre-Dame de Paris, Sainte-Chapelle, Q.Le Marais, Tour Eifel, Place de la Concorde, Jardin des Tuileries Musée du Louvre,
25121 Brescia
Telefono centralino
Da Lunedì al Sabato, dalle 7.30 alle 17.00
Istituto di istruzione superiore
segreteria@canossacampus.it
segreteria@pec.canossacampus.it
Più risultati...