Opere di Haig Aivazian, Mohammed Al-Hawajri, Emily Jacir, Dina Mattar – A cura di Sara Alberani
La mostra, VI episodio del ciclo Arte contemporanea per i diritti umani, pone il visitatore a contatto con contesti e temi tra i più urgenti della nostra attualità, dando voce ad artisti che con il proprio lavoro interrogano la coscienza collettiva. L’arte quale motore di condivisione e catarsi, capace di stabilire legami di solidarietà tra le diverse geografie, è protagonista della prima mostra di impianto curatoriale dedicata dal Museo di Santa Giulia a quattro artisti provenienti dalla Palestina e dal Mediterraneo. Nella città di Brescia, gemellata con Betlemme, l’esposizione mette in scena con installazioni, video, fotografie pitture e disegni, la vitale aspirazione a non scomparire.
L’attività si svolge all’interno della mattinata scolastica: si parte da scuola e si torna a scuola con gli insegnanti.
Insegnanti
Prof.ssa Giulia Citron
Prof.ssa Beatrice Rizzini