Lo spettacolo
29 aprile 2025 ore 20.30
Teatro Renato Borsoni Via Milano, 83 – Brescia
Ottant’anni dalla fine della seconda guerra mondiale e dall’apertura dei cancelli dei lager nazisti, ricordando le Resistenze europee con l’obiettivo di donare una piccola automobile al Museo di Auschwitz-Birkenau, in risposta ai bisogni emersi nella gestione di uno spazio sempre più fragile.
Dialogo di profughi
storie di Fiippo Garlanda
visioni picassiane di Claudio Gobbi
da un’idea di Lorena Pasquini
con Filippo Garlanda, Claudio Gobbi, Mirella Dall’Asta
Canzoni contro
Isaia e Raďio Clochard
I biglietti
Biglietti in vendita da martedì 8 aprile
Intero € 25
Under 25 € 15
Sostenitore € 50
I biglietti sono acquistabili secondo le seguenti modalità:
- Punto vendita CTB- Piazza della Loggia, 6 – Brescia
da martedi a venerdi ore 10.00 – 13.00 (escluso i festivi) - Biglietteria del Teatro Sociale – Via Felice Cavallotti, 20 – Brescia
t. +39 030 2808600; e-mail biglietteria@centroteatralebresciano.it
da martedì a sabato dalle ore 16.00 alle 19.00
domenica dalle ore 15.30 alle 18.00 solo nei giorni di spettacolo - On-line sul sito vivaticket.it (dall’8 aprile)
- In tutti i punti vendita del circuito VIVATICKET
- Teatro Renato Borsoni
I botteghino apre 30 minuti prima dell’inizio della rappresentazione
I ricavato sarà devoluto alla campagna di raccolta fondi Una Panda per Auschwitz promossa dal Centro studi per l’educazione alla cittadinanza lluoghi in collaborazione con il Giornale di Brescia e con la Fondazione ASM (info: www.fondazioneasm.it)