Brescia vive e respira la sua storia ogni giorno. Ma è bene ricordare che ciò che siamo oggi, come collettività, ha radici profonde nel nostro passato.
Cinquant’anni fa un evento ha scosso la città fin dentro al suo cuore mettendola in ginocchio ma non piegandola. La strage di Piazza Loggia non è solo un capitolo di storia, ma una ferita nella nostra memoria collettiva, che ci ricorda il prezzo della democrazia l’importanza di stare uniti.

ore 8.40 nel chiostro
Introduzione di F. De Andrè

Pensa di F. Moro
DENISE PISONI Voicing CLAUDIO BONOMETTI Pianoforte

Il racconto della strage di Manlio Milani
LUCIANO BERTOLI Attore

ore 9.30
Delegazione di studenti in piazza Loggia e poi al Teatro Grande per l’incontro con il Presidente della Repubblica

ore 10.30
La memoria, il Silenzio

Perso qualcosa?

Più risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Categoria
Area campus OPZ
Avvisi
C.Lab
Carisma e STEM
Carta della terra
Certificazioni
Culturae
Erasmus
Erasmus Staff
Erasmus Studenti
EUAMI
Gallery
ICDL
Informatica
Inglese
Job&stage
Laboratori
Life skills
Mate & Fisica
Musica
Next
Notizie
Percorri la Pace
Percorsi
Percorsi di lessico
Portfolio
Progetti
Psicologia
Scienze
Scienzelab
Servizi
Spiritualità
Stage scolastici
Start
Teatro
Territori
Uncategorized
Voglia di teatro
WIMUN