“Le città invisibili” interpretate dai ragazzi delle classi  3A e 3B LSU.



Giovedì 27 maggio, dalle ore 19:00 alle ore 20:00 (diretta)

Nel corso della trasmissione radiofonica MILANO-TORINO verranno letti alcuni estratti del romanzo “Le città invisibili” di Italo Calvino, interpretati e arricchiti da un abbinamento musicale scelto dai ragazzi della 3A e 3B LSU.

Per l’ascolto: https://www.admr-chiari.it/

Prof.ssa Pisoni
Prof.ssa Mazzotti

Un’anticipazione



Le città sottili.
1.  ISAURA

“Il suo perimetro verdeggiante ripete quello delle rive buie del lago sepolto, un paesaggio invisibile condiziona quello visibile, tutto ciò che si muove al sole è spinto dall’onda che batte chiusa sotto il cielo calcareo della roccia”

Isaura è la visione di una città nascosta e sperduta, immersa nel verde e nella natura, circondata da lunghi corsi d’acqua e pozzi che la bagnano di un turbine di emozioni crescenti, che creano una sensazione di quiete e di pace interiore. La città emerge e si eleva verso l’alto nel tentativo di farsi conoscere e di spogliarsi da tutto ciò che è superfluo e la imprigiona. Il paesaggio invisibile che condiziona quello visibile ci ha fatto riflettere su quanto sia importante lasciarsi guidare dall’istinto per far emergere tutte le emozioni e le passioni che cerchiamo talvolta di celare nel nostro lago sepolto e quindi nel punto più profondo della nostra anima. Da qui l’idea del brano di Einaudi che, con il crescendo di intensità e di suono, ci ha rimandate a quell’idea di far emergere le nostre emozioni come fa Isaura, “città che si muove verso l’alto”.

Ilaria e Azzurra


Da leggere ascoltando: Experience – Ludovico Einaudi

Perso qualcosa?

Più risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Categoria
Area campus OPZ
Avvisi
C.Lab
Carisma e STEM
Carta della terra
Certificazioni
Culturae
Erasmus
Erasmus Staff
Erasmus Studenti
EUAMI
Gallery
ICDL
Informatica
Inglese
Job&stage
Laboratori
Life skills
Mate & Fisica
Musica
Next
Notizie
Percorri la Pace
Percorsi
Percorsi di lessico
Portfolio
Progetti
Psicologia
Scienze
Scienzelab
Servizi
Spiritualità
Stage scolastici
Start
Teatro
Territori
Uncategorized
Voglia di teatro
WIMUN