Certificazione ICDL

ICDL | Esami da remoto

Dal 14 maggio 2021, con l’autorizzazione all’uso di “Smart ATLAS” è possibile svolgere Sessioni d’Esami da remoto in modo più

Leggi »

La nostra scuola è accreditata da 25 anni presso AICA come Test Center per la certificazione che attesta, oltre alle competenze informatiche di base, la consapevolezza o digital literacy nell’uso dei dispositivi (computer, tablet, smartphone), di software e app, nella gestione dei servizi online e delle IA, per la sicurezza e la tutela della propria e altrui identità e privacy. ICDL è riconosciuta in 150 nazioni, gli esami in Italia possono essere conseguiti anche in inglese o completati all’estero in altre lingue.

La Certificazione ICDL – acronimo per International Certification of Digital Literacy –  pone al centro il tema della digital literacy intesa come la consapevolezza digitale.
L’Unione Europea (cfr. Europa Digitale 2021-2027, obiettivo 4), l’UNESCO (cfr. DigComp 4.4.2, settembre 2017), l’America Council of Education e l’International Society for Technology Education ne hanno riconosciuto il valore.
In Italia il MIM/MIUR Ministero dell’Istruzione e del Merito/dell’Istruzione, Università e Ricerca e Accredia hanno riconosciuto con apposite convenzioni questo sistema di certificazione, utilizzato come strumento di valutazione sia nel contesto della ricerca di un lavoro sia nella formazione post diploma, tanto che le Università richiedono e riconoscono il conseguimento della certificazione in quasi tutte le Facoltà, non solo teconologiche.

L’ICDL attesta il possesso delle competenze oggi necessarie per una adeguata cittadinanza digitale. A differenza di altri percorsi di certificazione proprietari l’ICDL si caratterizza per: uniformità, poiché gli esami sono identici in tutto il mondo (garantendo così la validità del titolo); neutralità rispetto ai vendor, essendo aperto alle diverse piattaforme tecnologiche, da quelle “proprietarie” a quelle “open source”; imparzialità, garantita da un sistema di qualità certificato.

1. Test Orientativi / Personalizzati…

Già nelle materie curricolari di “Educazione Civica, Cittadinanza Digitale” e nelle “Aree Campus, Laboratorio Web & Image Editing” gli/le studenti/esse vengono invitati/e a svolgere diversi Test Orientativi / Personalizzati per individuare gli Esami che potrebbero già sostenere e quei Moduli invece che richiedono più preparazione. In questo modo si ottimizzano tempi e risorse e, ripetendo costantemente questi Test disponibili gratuitamente 24/7 anche da smartphone, si ricevono periodicamente delle notifiche che invitano a sostenere gli Esami oppure partecipare ai Corsi a scuola o quelli online oppure chiedere supporto al Formatore del Test Center Paolo Civardi.

2. Prenotazione Sessione di Esami

L’iscrizione ad ogni Sessione di Esami deve essere fatta 5gg. prima, il costo è compreso in quello dei Corsi a scuola per chi li frequenta oppure è di 15,00 euro per ciascun Modulo scelto, con la compilazione guidata di questo Feedback. Gli Esami possono essere svolti, come i Corsi, sia a scuola sia da casa / da remoto.

È la certificazione che attesta la capacità di utilizzare i più diffusi sistemi e applicazioni. Per ottenere la certificazione occorre superare sette esami/moduli: • Computer essential (sistemi e applicazioni di base) • Online essential (reti e Internet) • Word Processing (documenti di testo) • Spreadsheet (fogli elettronici) • Presentation (presentazioni) • Online Collaboration (servizi Internet e webapp) • IT Security (sicurezza, diritti e privacy) modulo disponibile anche come Profile.

I corsi

Sono corsi riservati agli/alle studenti/esse di Canossa Campus, facoltativi ed extracurricolari, per la preparazione agli Esami sui Moduli della Certificazione ICDL Full Standard / Accredia, prevedono una quota di iscrizione, in cui è compreso anche l’Esame, ed è possibile frequentarli anche negli anni successivi all’iscrizione purché con frequenza a Canossa Campus.

Il calendario, i contenuti e le procedure per l’iscrizione sempre online sono indicati nel Progetto CERT disponibile in questa pagina nella sezione “Genitori / Studenti“.

La documentazione della frequenza avviene attraverso il Registro online (le assenze vanno quindi giustificate come per le normali ore di lezione). Al termine del corso viene rilasciato e conservato nel Portfolio individuale l’attestato di frequenza.

Paolo Civardi

Responsabile, Supervisore e Formatore Test Center ICDL
icdl@canossacampus.it