Gruppi di pratica

perché IA?

Abbiamo pensato di dedicare i due pomeriggi dell’aggiornamento di settembre a degli approfondimenti mirati, di natura pratica ed applicativa, sull’uso di alcuni strumenti legati alle IA.

Dopo aver seguito l’aggiornamento di Febbraio – che ha riguardato un numero limitato di insegnanti – e tenendo conto delle domande di aggiornamento nell’uso degli strumenti informatici fatte da molti docenti, ci sembra ragionevole proporre quattro sessioni di due ore l’una (che saranno ripetute sui due pomeriggi).
L’obiettivo è di insegnare ad usare questi strumenti illustrando situazioni didattiche che potrebbero rendere interessante/utile l’utilizzo dello strumento presentato; in una seconda parte dell’intervento, c’è la possibilità di sperimentare concretamente lo strumento e di fare domande.

L’approccio sarò moderatamente teorico (quanto basta); l’obiettivo è di rendere appropriabili gli strumenti di cui sopra innanzitutto come potenziamento della didattica, secondariamente come modificazione della didattica.
Questa iniziativa si inserisce nell’approfondimento che stiamo facendo sulle INTELLIGENZE ARTIFICIALI e più in generale sulle tecnologie informatiche, che ha avuto questi momenti

iscriviti ai laboratori

In ognuno dei laboratori sono presenti minimo 6 postazioni per consentire l’esercitazione.
I laboratori sono in simultanea per cui ogni docente potrà seguire due laboratori:
uno mercoledì e l’altro venerdì

Nessun evento trovato!

Perso qualcosa?

Più risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Categoria
Area campus OPZ
Avvisi
C.Lab
Carisma e STEM
Carta della terra
Certificazioni
Culturae
Erasmus
Erasmus Staff
Erasmus Studenti
EUAMI
Gallery
ICDL
Informatica
Inglese
Job&stage
Laboratori
Life skills
Mate & Fisica
Musica
Next
Notizie
Percorri la Pace
Percorsi
Percorsi di lessico
Portfolio
Progetti
Psicologia
Scienze
Scienzelab
Servizi
Spiritualità
Stage scolastici
Start
Teatro
Territori
Uncategorized
Voglia di teatro
WIMUN