C.Lab

“Quelle opere andavano salvate, a ogni costo: erano la memoria di quei bambini”

In occasione della Giornata della Memoria, il C.Lab di Psicologia propone un laboratorio dedicato a Friedl Dicker-Brandeis, artista e insegnante ebrea.

L’artista arrivò nel ghetto di Terezìn il 17 dicembre 1942 e da quel momento dedicò la maggior parte del suo tempo all’organizzazione dei laboratori d’arte con i bambini.

Attraverso l’arte e le testimonianze, esploreremo il potere della creatività come strumento di resistenza e di memoria. Un’occasione per riflettere sul potere curativo dell’arte e della relazione educativa, sul valore dell’umanità e sull’importanza di preservare il ricordo per costruire un futuro di consapevolezza.

Gli incontri si terranno venerdì 17 gennaio e venerdì 24 gennaio in Meeting Room 1, dalle 14.30 alle 16.30

Perso qualcosa?

Più risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Categoria
Area campus OPZ
Avvisi
C.Lab
Carisma e STEM
Carta della terra
Certificazioni
Culturae
Erasmus
Erasmus Staff
Erasmus Studenti
EUAMI
Gallery
ICDL
Informatica
Inglese
Job&stage
Laboratori
Life skills
Mate & Fisica
Musica
Next
Notizie
Percorri la Pace
Percorsi
Percorsi di lessico
Portfolio
Progetti
Psicologia
Scienze
Scienzelab
Servizi
Spiritualità
Stage scolastici
Start
Teatro
Territori
Uncategorized
Voglia di teatro
WIMUN