C.Lab

Corso di lettura espressiva

A cura dell’attore Daniele Squassina. La parola “esprimere” deriva dal latino “exprimo” e significa spremere, tirare fuori l’essenza di qualcosa. Leggere in modo espressivo, quindi,

ve.di | 04 ottobre

PROGRAMMA 04 ottobre Presentazione e definizione insieme del progetto. Introduzione al riconoscimento delle specie. 11 ottobre Riconoscimento delle piante del giardino di “Canossa Campus”. Utilizzo

C-Lab di Inglese/Podcast

Vuoi dare voce alle tue idee e raccontare storie che appassionino gli altri? Partecipa al C-Lab di Inglese/Podcast! Imparerai a scrivere, registrare e montare gli

Tanzania | Raccontare il viaggio

Realizzazione del podcast basato sui racconti e i materiali raccolti nel corso del viaggio in Tanzania. Incontri pensati per gli studenti e ex-studenti che hanno

Ti stai prendendo cura di te?

Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Durante tutto questo mese lavoreremo insieme come una redazione creativa, producendo contenuti multimediali per

Progetto ve.di

Il Progetto vuole creare un collegamento tra il mondo ‘vegetale’ e quello ‘digitale’ per promuovere e favorire la curiosità di scoprire e approfondire la conoscenza

Appuntamenti di ottobre

Per tutto il mese di ottobre: Iscrizione annuale al C.LAB Mate&Fisica, ogni venerdì ore 14:30 in U3A 4 ottobre – Test Universitari Per gli studenti

Laboratorio di musica

Ogni venerdì, uno spazio per fare ed esplorare musica in gruppo. Se suoni uno strumento (qualsiasi livello), se ami cantare, questo è il posto giusto

C.Lab Info | Ricercatori… digitali

27 settembre, 14.00-18.00 Insieme ai C.Lab di Matematica, Fisica e Psicologia ci troviamo a scuola e andiamo insieme al vicino MOCA per girare tra i

Notte dei ricercatori

Venerdì 27 settembre dalle 14, al Mo.Ca – Centro per le nuove culture, torna l’evento di divulgazione scientifica La Notte dei Ricercatori, iniziativa che valorizza