CANTIERE
PALESTRA

A che punto siamo?

€ 15.000 30%

€ 0

€ 50.000

Settembre 1959

Inaugurazione della nuova palestra della scuola Canossiana di Via San Martino

La palestra della nostra scuola, nel seminterrato dell’ala est, è stata realizzata alla fine degli anni cinquanta. Nel corso degli anni è stata rifatta la pavimentazione e ci sono stati interventi sull’impiantistica e sulle attrezzature.

MA l’area dei servizi e degli spogliatoi presenta ormai i segni del tempo e varie criticità rispetto alle normative di sicurezza e di barriere architettoniche e qui, adesso, si rende necessario un intervento di manutenzione straordinaria.

L’intervento prevede la completa ristrutturazione dell’area di servizio della palestra: due aree di spogliatoio con servizi e docce per maschi
e femmine, spogliatoi e servizi per arbitri, ufficio/infermeria e l’abbattimento delle barriere architettoniche con una scala a rampa unica, servita da
piattaforma (oltre alla predisposizione del vano ascensore), impianti di pulizia dell’aria e di riscaldamento.

L’intervento è programmato per l’estate 2025. Tra opere edili, opere idrauliche, opere elettriche, certificazioni ed arredi il costo complessivo è di circa

Un importo come questo non può essere sostenuto nel normale bilancio della scuola. Abbiamo ottenuto dal Consiglio Canossiano della Provincia Italia la disponibilità a coprire la parte più consistente della spesa impegnandoci in una operazione di crowdfounding tra le famiglie dei nostri studenti per arrivare almeno a

La normativa sui contributi alle scuole (per progetti di specifiche attività formative, per interventi di innovazione tecnologica o – come nel nostro caso – per interventi di edilizia) consente ai donatori alcuni benefici fiscali.

Agevolazione spettante: Detrazione 19% dell’erogazione

TUIR-art.15, comma 1,lett.i-octies

Deducibili fino al 2% del reddito d’impresa dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro

TUIR-art.100, comma 2,lett.0-bis

Bonifico sul CC della Scuola (in alternativa anche assegno o carte di credito: l’importante è che il contributo sia tracciabile)

BPER BANCA SPA SCUOLE SUPERIORI ISTITUTO CANOSSIANO BRESCIA CASA PRIMARIA

CAUSALE
Erogazione Liberale per Edilizia Scolastica Progetto Cantiere Palestra

L’Ufficio Amministrativo della Scuola provvederà poi a rilasciare la Ricevuta contenente:

  • Dati identificativi dell’Ente e quelli dell’offerente
  • Dati del versamento e importo
  • Indicazione finalità
  • Estremi riconoscimento civile e di iscrizione nel registro delle persone giuridiche