C.Lab

Progetto “Letture&Musica”

Obiettivo: preparare due testi per bambini da rappresentare a teatro nei mesi di Marzo e Aprile.
Sceglieremo un libro che conosciamo perché l’abbiamo letto da piccoli e ci è piaciuto, oppure un libro che non conosciamo ancora ma troviamo interessante; dopo averlo letto rielaboreremo la storia, useremo la fantasia e la trasformeremo: nascerà un breve testo ricco di dialoghi, adatto ad essere raccontato ai bambini della scuola primaria, appassionante e coinvolgente.
La nostra rielaborazione scritta poi verrà messa alla prova: leggeremo a un pubblico di bambini il racconto, verremo aiutati da un attore nel curare l’interpretazione e chi vorrà potrà prestare la propria voce ai personaggi che creeremo e faremo parlare.
In nostro lavoro troverà spazio in un progetto curato dal Conservatorio L.Marenzio di Brescia, le due rappresentazioni si terranno di sabato pomeriggio, nei mesi di Marzo e Aprile nello splendido Salone da Cemmo del Conservatorio.
Ovviamente tutti gli scrittori dovranno essere presenti e verranno citati su locandine e siti che pubblicizzano l’evento.
Il progetto esiste dal 2013 e funziona molto bene: tantissimi bambini hanno ascoltato le storie e la musica proposta in questi anni!

Prova a dare un’occhiata: https://www.facebook.com/LettureMusica-872170422865346


Progetto “Quasi quasi lo bevo amaro”

Obiettivo: unire le nostre menti creative per scegliere immagini, frasi (o altro) in modo da rendere le bustine di zucchero del nostro bar talmente belle che tutti vorranno collezionarle, nessuno oserà più usarle per zuccherare il caffè!


Progetto “Concorso letterario”

Obiettivo: Individuare un concorso letterario a cui si desidera partecipare, scrivere quindi un racconto bellissimo e inviarlo nei tempi richiesti; poi incrociare le dita aspettando la premiazione.


Progetto “Scrivere, scrivere, scrivere sempre meglio”

Obiettivo: allenarsi nel produrre testi corretti e efficaci, con la puntuale supervisione della profe e la possibilità di condividere quanto scritto anche con i compagni presenti (per vedere “l’effetto che fa”).


Progetto “Incontro con l’autore Davide Mosca”

Obiettivo: lunedì 8 Marzo e lunedì 15 marzo analizzeremo il romanzo “Breve storia amorosa dei vasi comunicanti” di Davide Mosca e prepareremo l’incontro con l’autore, che si svolgerà martedì 16 marzo dalle ore 9 alle ore 11.
Chi parteciperà alla preparazione dell’incontro dovrà aver letto il romanzo entro lunedì 8 Marzo e avrà la possibilità di intervistare l’autore e dialogare con lui.

Perso qualcosa?

Più risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Categoria
Area campus OPZ
Avvisi
C.Lab
Carisma e STEM
Carta della terra
Certificazioni
Culturae
Erasmus
Erasmus Staff
Erasmus Studenti
EUAMI
Gallery
ICDL
Informatica
Inglese
Job&stage
Laboratori
Life skills
Mate & Fisica
Musica
Next
Notizie
Percorri la Pace
Percorsi
Percorsi di lessico
Portfolio
Progetti
Psicologia
Scienze
Scienzelab
Servizi
Spiritualità
Stage scolastici
Start
Teatro
Territori
Uncategorized
Voglia di teatro
WIMUN