Il Parco Archeologico del Teatro e dell’Anfiteatro con i resti archeologici del quartiere degli edifici da spettacolo dell’antico centro romano di Civitas
Camunnorum: un eccezionale spaccato della città antica vantando i resti di un anfiteatro, riportato interamente alla luce nelle strutture perimetrali, e di un teatro, oggi visibile per un terzo del totale. Completano il complesso una serie di strutture e di ambienti di servizio, tra i quali un sacello e delle piccole terme.
Il Museo Archeologico di Cividate Camuno raccoglie tutto il materiale di epoca romana ritrovato in Valle Camonica a partire dalla fine del XVII secolo.

Viaggio in pullman riservato
Partenza alle ore 8.00 da Piazzale Cremona,
Rientro a Brescia per le 15.00.
(pranzo al sacco: portare 1 euro per l’area picnic)

La visita è inserita nell’attività didattica sulla Civiltà romana e coinvolge le Classi Seconde. Sono coinvolti i docenti dell’Area storico/letteraria:

Chiara Capoferri,
Giulia Fontana,
Simone Lorandi,
Alice Mazzotti.

Perso qualcosa?

Più risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Categoria
Area campus OPZ
Avvisi
C.Lab
Carisma e STEM
Carta della terra
Certificazioni
Culturae
Erasmus
Erasmus Staff
Erasmus Studenti
EUAMI
Gallery
ICDL
Informatica
Inglese
Job&stage
Laboratori
Life skills
Mate & Fisica
Musica
Next
Notizie
Percorri la Pace
Percorsi
Percorsi di lessico
Portfolio
Progetti
Psicologia
Scienze
Scienzelab
Servizi
Spiritualità
Stage scolastici
Start
Teatro
Territori
Uncategorized
Voglia di teatro
WIMUN