I muri: danno sicurezza, protezione, difesa, calore, custodia, ci fanno sentire a casa. Ma se uno si trova dalla parte sbagliata del muro, se uno rimane fuori, se un muro ostacola, divide, impedisce, separa, emargina … allora diventa un muro di troppo. I muri possono essere visibili, grandi, massicci, imponenti… Oppure ci sono quelli invisibili, psicologici, emotivi, sociali, muri di pregiudizi. Muri costruiti in periodi storici particolari, come risposta a determinate minacce; in cemento oppure in filo spinato con lamine taglienti per impedire ogni trasgressione.

La mostra “Oltre i muri” racconta le numerose barriere costruite nel mondo (più di 70) che, unite alle recinzioni di filo spinato, circondano il pianeta in un abbraccio che separa chi è dentro da chi è fuori.
Grazie a immagini, racconti e dati ufficiali, si accompagna i visitatori e studenti in un viaggio tra le barriere esistenti nel mondo. Muri reali, costruiti dall’uomo, che aiutano a prendere contatto con i propri muri interiori, che nascono per paura, diffidenza, sospetto, bisogno di sicurezza.

L’attività si svolge all’interno della mattinata scolastica: si parte da scuola e si torna a scuola con l’insegnante.

Mercoledì 15 ottobre 10.05-13.10U2AProf. Davide Martello
Giovedì 16 ottobre 10.05-13.10S1AProf. Stefano Andreoli
Venerdì 17 ottobre 10.05-13.10S1BProf. Antonio Grimaldi

Perso qualcosa?

Più risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Categoria
Area campus OPZ
Avvisi
C.Lab
Carisma e STEM
Carta della terra
Certificazioni
Culturae
Erasmus
Erasmus Staff
Erasmus Studenti
EUAMI
Gallery
ICDL
Informatica
Inglese
Job&stage
Laboratori
Life skills
Mate & Fisica
MUN
Musica
Next
Notizie
Percorri la Pace
Percorsi
Percorsi di lessico
Portfolio
Progetti
Psicologia
Scienze
Scienzelab
Servizi
Spiritualità
Stage scolastici
Start
Teatro
Territori
Uncategorized
Voglia di teatro