
Il Corso BLSD Esecutore per operatori non sanitari (laici) si inserisce nell’ambito della formazione per la risposta di base alle situazioni di emergenza.
Il Corso è aggiornato alle “Linee Guida internazionali per la rianimazione cardiopolmonare IRC-ERC 2015”. L’obiettivo del corso è far apprendere ai partecipanti la sequenza di rianimazione base nell’adulto in arresto respiratorio e/o cardiaco e le manovre da eseguirsi in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Il Corso è abilitante all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico. Il corso prevede una valutazione in itinere sulle abilità nell’esecuzione delle tecniche di RCP ed una valutazione finale teorico-pratica certificativa. La frequenza del corso e il superamento della valutazione finale permettono di ottenere una Certificazione AREU – Agenzia Regionale Emergenza/Urgenza della validità di 24 mesi. Per rinnovare la certificazione e mantenere le abilità e competenze, è necessario ripetere il corso allo scadere dello stesso.
Il Corso è tenuto dall’Azienda Power Emergency SRL, accreditata IRC – Italian Resuscitation Council – Ente Nazionale e Società Scientifica per l’ambito della rianimazione cardio-polmonare. Con la frequenza al corso, l’Azienda rilascia attestato AREU – Agenzia Regionale Emergenza/Urgenza valido per due anni su tutto il territorio nazionale.
Il corso è gratuito perchè rientra nel “Progetto Sociale” di Power Emergency mentre ogni studente dovrà versare (in Segreteria entro il 5 maggio) 15,00 euro per il costo del Libretto.