Aeris

Un progetto di ricerca scientifica sulla
qualità dell’aria in collaborazione con il Dipartimento di Matemtica e Fisica dell’Università Cattolica di Brescia

Scopri il sito web

dipartimenti.unicatt.it/dmf-altre-strutture-di-ricerca-e-servizi-ecometrics

Responsabile del progetto

Prof. Davide Visentin
davide.visentin@canossacampus.it

La centrale di rilevazione

Dal mese di Ottobre abbiamo installato a scuola una stazione di misura capace di controllare e monitorare la qualità dell’aria.

La stazione, messa a disposizione del Dipartimento di Matematica e Fisica e utilizzata per la ricerca in campo ambientale, permette di misurare oltre agli inquinanti atmosferici comunemente tracciati, quali monossido di carbonio, biossido di azoto e ozono anche inquinanti come acido cloridrico, ammoniaca e benzene, il cui monitoraggio è spesso tralasciato ma fondamentale per prevenire patologie polmonari soprattutto in soggetti fragili.

Il progetto di ricerca

Gli studenti dovranno scaricare i dati raccolti dalla centralina relativi ai gas inquinanti, analizzarli e interpretarli, stabilire eventuali correlazioni dei gas tra loro e con le condizioni meteorologiche (vento, temperatura, umidità); si potrà inoltre indagare come viene effettuato il monitoraggio della qualità dell’aria nel nostro territorio (città e dintorni) e occuparsi di comunicare le informazioni via via dedotte dai dati.

Il progetto, individuando nella cultura scientifica una chiave per un futuro migliore, ha come quadro di riferimento l’attuazione degli Obiettivi dell’agenda 2030 (Obiettivo 4, Traguardi 4.1 e 4.7).

Perso qualcosa?

Più risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Categoria
Area campus OPZ
Avvisi
C.Lab
Carisma e STEM
Carta della terra
Certificazioni
Culturae
Erasmus
Erasmus Staff
Erasmus Studenti
EUAMI
Gallery
ICDL
Informatica
Inglese
Job&stage
Laboratori
Life skills
Mate & Fisica
Musica
Next
Notizie
Percorri la Pace
Percorsi
Percorsi di lessico
Portfolio
Progetti
Psicologia
Scienze
Scienzelab
Servizi
Spiritualità
Stage scolastici
Start
Teatro
Territori
Uncategorized
Voglia di teatro
WIMUN