Doodle Art
Al secondo piano della scuola, un progetto degli studenti del laboratorio di arti creative
Giornata della memoria
Venerdì 27 gennaio

31 gennaio 2023
Progetto Laboratori delle scienze | Fisica
in collaborazione con
la Facoltà di Matematica e Fisica
dell’Università Cattolica di Brescia
Triennio LS

23 Gennaio 2023
Biopic | Jojo Rabbit
Ore 14.15 | Auditorium 1
Classi quinte LSU

27 gennaio 2023
03 febbraio 2023
Mostra Body Worlds a Milano
Iniziativa SMART per il triennio
Insegnanti:
Salvatore Sgroi
Andrea Pedroni

I figli del capitano Grant
Lord Glenarvan, in viaggio con la moglie Elena sul “Duncan”, trova nel ventre di uno squalo catturato in mare una bottiglia in cui è racchiuso un messaggio del capitano Grant, vittima di un naufragio, che implora salvezza. Nel messaggio ci sono solamente due elementi comprensibili: la data, 7 giugno 1862, e la latitudine di 37°. Glenarvan decide di partire comunque alla ricerca del naufrago, portando con sé i figli del capitano, Mary e Robert, insieme a un equipaggio scelto e al bizzarro ma eruditissimo geografo Paganel, che si rivelerà un elemento prezioso per la spedizione. Lord Glenarvan e i suoi compagni di avventura si dirigono dapprima verso l’America del Sud, poi, aggiustando di volta in volta la rotta, vanno verso l’Australia e le isole del Pacifico. Durante il viaggio si rende necessario rivedere più di una volta l’interpretazione del messaggio di Grant. Difficoltà e vicissitudini per mare e per terra sembrano minare le speranze dei protagonisti e li fanno dubitare della possibilità di un esito favorevole per la loro missione, finché, a un certo punto, si verifica un imprevisto…