01 Giugno 2023

Cerimonia di consegna della Costituzione

Cerimonia di consegna della Costituzione agli studenti che hanno compiuto diciotto anni. Una canzone, una lettura, un sindaco(Giacomo Marniga, sindaco di Borgosatollo)

29 Maggio 2023

Festival Carta della Terra

Presentazione della nuova "Carta della Terra" attorno alla quale è stato costruito il percorso formativo di Fondazione Cogeme Ets. In collaborazione con il liceo scientifico "A. Calini" e il "Canossa…

26 Maggio 2023

Io ero il Milanese | Incontro con l'autore

Dopo il successo dell’omonimo podcast di Mauro Pescio, la vita dell'ex rapinatore detto “il milanese” diventa un libro: Io ero il milanese. Un’incredibile storia vera, appassionante e intrisa di forte…

25 Maggio 2023

Progetto LAIVIN | Rassegna regionale delle scuole

L'iniziativa conclude il percorso di animazione teatrale PROGETTO LAIV con la partecipazione alla rassegna delle scuole che hanno realizzato quest'anno dei prodotti teatrali o musicali. Viaggio in pullman riservato Appuntamento…

24 Maggio 2023

Visita al Museo del Novecento | Scientifico

Il museo del Novecento sui tre livelli della prima torre del palazzo dell'Arengario e su due sale del palazzo reale di Milano. Il percorso iniziava con Il quarto stato, ora…

19 Maggio 2023

Dote scuola | Materiale Didattico e Borse di studio statali

Dote Scuola è la politica di Regione Lombardia che prevede contributi per sostenere economicamente il percorso educativo di studenti e studentesse dai 3 ai 21 anni residenti in Lombardia e frequentanti corsi ordinari di istruzione o formazione professionale (IeFP), per favorire la…

Dentro la scuola

Oltre centocinquant’anni. Centocinquant’anni di storia sono una garanzia. Le scuole canossiane sono presenti a Brescia dal 1838, con una proposta educativa e culturale di qualità, cioè seria ed aperta alle provocazioni della storia, ispirata ai valori e alla visione dell’uomo offerta dal cristianesimo. La sapienza educativa non si improvvisa: è una questione di tradizione e di innovazione, di radicamento e di confronto con i cambiamenti e con le differenze. Non è un’operazione di marketing, ma una passione.

Percorsi

Corsi di preparazione agli esami ESOL Cambridge e DELE Instituto Cervantes, ICDL Informatica.

Percorsi di arricchimento culturale e cittadinanza consapevole, per lavorare con efficacia intorno alla competenze relazionali e comunicative, alla gestione delle emozioni, al pensiero critico, alla consapevolezza di sé.

Laboratori

L’area campus/opzionalità, che riguarda tutte le classi del terzo e quarto anno e prevede diverse discipline ad opzione annuale collocate in orario curricolare. 

I laboratori disciplinari e scientifici, uno spazio settimanale di approfondimento e di potenziamento per promuovere interesse e impegno.

Progetti

Iniziative e percorsi che guidano i ragazzi durante il percorso scolastico, attraverso colloqui individuali di orientamento, attività di educazione ambientale, percorsi sul metodo di studio e l’organizzazione quotidiana dell’impegno scolastico.

Job & Stage

I percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex ASL) che coinvolgono gli studenti dell’istituto professionale e dei licei. 

Le attività di stage e di PCTO si svolgono presso varie realtà del settore sociale e sanitario con le quali la nostra scuola ha costruito negli anni un’importante rete di collaborazione.

Territori

Viaggi, esperienze e corsi, proposte culturali ed eventi che si svolgono nel corso della mattinata o al di fuori del calendario scolastico, sul territorio e all’estero.

Servizi

La scuola organizza uno spazio di accoglienza degli studenti nelle aree biblioteca e workshop per studiare e fare in compiti insieme, avere uno spazio tranquillo e assistito prima dell’inizio delle lezioni e nel pomeriggio.

La biblioteca è disponibile anche per il prestito e la consultazione di libri, riviste e DVD.

Il portfolio dei nostri studenti

Ogni anno la nostra scuola si arricchisce di nuove idee e nuovi progetti nati dalla creatività e dalla passione dei nostri studenti. Dalle mostre ai libri, passando da app e siti web, i laboratori si trasformano in veri e propri ambienti di lavoro autonomo dei nostri alunni. Sfoglia tutti i progetti realizzati durante gli anni scolastici.

lunedì Marzo 27

Percorso di lettura | Classi Quarte

I Percorsi di Lettura sono dei percorsi tematici in cui agli studenti viene chiesto di formulare un pensiero critico di confronto fra varie opere appartenenti a generi diversi. Apparentemente questi…

WE CAN BE. Project work: Deploy your talents

Il programma europeo per rilanciare gli studi tecnico-scientifici, oltre gli stereotipi di genere, promosso in Italia da Fondazione Sodalitas nel quale Feralpi Group ha coinvolta la nostra scuola che ha…