Liceo scientifico con il quadro orario normale previsto dagli ordinamenti (DPR 89/2010). Bilinguismo: l’area di insegnamento dell’inglese (con le normali 3 ore settimanali) si completa con il percorso (insegnante madrelingua) delle Certificazioni Cambridge (2 ore settimanali curricolari per livelli nel biennio e corsi opzionali nel triennio) fino al C1 del Quadro comune europeo.
Il Liceo delle Scienze umane (DPR 89/2010) trova le sue radici nella tradizione culturale, in primo luogo umanistica, ma si apre all’attualità garantendo una formazione equilibrata e completa non trascurando l’area scientifica con un orario consistente per la matematica, per la fisica e le scienze. Permette di studiare la psicologia e le scienze dell’educazione, la sociologia, l’antropologia, il diritto e e l’economia.
L’indirizzo “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale” ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione del percorso quinquennale, le competenze necessarie per organizzare e attuare, in collaborazione con altre figure professionali, interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale.
Cerimonia di consegna della Costituzione
Notizie
Cerimonia di consegna della Costituzione agli studenti che hanno compiuto diciotto anni. Una canzone, una lettura, un sindaco(Giacomo Marniga, sindaco di Borgosatollo)